There are no translations available. A Roma il Dipartimento dei Diritti e delle pari Opportunità celebra l'Anno Europeo delle Pari Opportunità per tutti.
2007: Anno europeo delle Pari Opportunità
per Tutti.
L’Unione europea ha dedicato quest’anno alla promozione delle pari
opportunità e alla lotta contro le discriminazioni. Per attirare l’attenzione
dei cittadini europei sui vantaggi della diversità - risorsa e non problema
- e per sensibilizzarli sul loro diritto a godere di un uguale trattamento e
di una vita priva di discriminazioni determinate dal sesso, l’origine
etnica, la razza l’handicap, l’orientamento sessuale, la religione
o le convinzioni personali.
Il prossimo
3 maggio, a Roma,
il Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità
celebrerà l’evento nazionale dell’Anno europeo delle Pari
Opportunità per Tutti, che vedrà la partecipazione e gli
interventi del Presidente del Consiglio, Romano Prodi, del Commissario europeo
per l’Occupazione, gli Affari sociali e le Pari opportunità, Vladimir
Spidla, della Ministra per i Diritti e le Pari opportunità, Barbara Pollastrini
e della Vice Presidente della Camera dei deputati, Giorgia Meloni.
L’evento si svolgerà nella capitale, a partire dalle ore 10, presso
la sala Spazio Etoile, in piazza San Lorenzo in Lucina e, dopo gli interventi
della mattinata, riprenderà nel pomeriggio con tre focus group-workshop,
dedicati ai temi: “Diritti umani “,
“Crescita, equità, lavoro”
e “Europa, cittadinanza e convivenza”.
Occasioni per discutere davvero con le rappresentanze della società
civile e i partecipanti e per accogliere stimolazioni, idee, sollecitazioni
da chi pensa e opera su tali ambiti, fondamentali per la crescita culturale
e civile della nostra comunità. I gruppi di lavoro verranno introdotti
dalle relazioni di tre autorevoli studiosi e tre autorevoli studiose del nostro
paese che stimoleranno il dibattito, sino alle conclusioni finali che saranno
svolte dalla Ministra Barbara Pollastrini, raccogliendo quanto emerso nel corso
della discussione.
L'invito è esteso a tutti gli interessati alla
celebrazione dell'anno europeo, è possibile scricare il form di partecipazione
direttamente dal sito www.pariopportunita.gov.it
Vedi
il programma della giornata.
20 aprile 2007
|