L'agenzia pubblicitaria Feedback si è aggiudicata il premio Agorà d'argento con la campagna "Più donne italiane al Parlamento europeo", realizzata l'anno scorso per Arcidonna. Sul Giornale di Sicilia di oggi, la società palermitana ha voluto ringraziare in questo modo: "No women no prize - Il nostro grazie va ad Arcidonna, per averci dato questa opportunità, e a tutte le donne per averci ispirato".
L’agenzia palermitana di comunicazione
e marketing Feedback è l’unica
agenzia siciliana ad avere vinto il premio Agorà d’argento con
una campagna pubblicitaria di affissione nazionale. Il Premio
Agorà, giunto alla diciottesima edizione,
premia le agenzie ed i clienti per le campagne che si distinguono per originalità,
creatività e strategia. La campagna vincitrice è stata realizzata
per Arcidonna, l’associazione non governativa
che promuove le libertà e le pari opportunità per le donne, in
occasione delle elezioni europee e raffigura un ventaglio, la cui forma a semicerchio
rimanda all’emiciclo parlamentare accompagnato dallo slogan “Più
donne italiane al Parlamento europeo”.
Nella
parte superiore si legge il dato: “Solo 10 su 87 sono donne tra i parlamentari
italiani in Europa” e a firma del messaggio, si trova il logo dell’associazione,
accompagnato dal pay off “La Democrazia ha bisogno delle Donne”,
che costituisce sia un messaggio che la denuncia di un limite alla struttura
democratica nazionale. Oggi pomeriggio a Caltanissetta si è svolta la
cerimonia di premiazione, presso il Teatro Regina Margherita, dopo la tavola
rotonda “Pubblicità: fattore di sviluppo”.
“Questo premio corona gli investimenti e gli sforzi dell’agenzia
– ha sottolineato Marcello Orlando, amministratore
della Feedback – proiettata in progetti nazionali di comunicazione
integrata ed eventi internazionali come il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo
e il Girotonno di Carloforte ed impegnata in partnership con le fiere di Hannover
e Valencia, tra i maggiori quartieri fieristici europei.”
La campagna, firmata da Mario e Fabio Polisano rispettivamente direttore creativo
e art director dell’agenzia Feedback, è rimasta in affissione presso
i maggiori aeroporti italiani (Roma, Milano Linate e Malpensa, Palermo e Catania)
e diffusa nel marzo 2004 su tutto il territorio nazionale, anche attraverso
radio, annunci stampa e merchandising (del ventaglio è stato realizzato
un simpatico gadget, adesivi e cartoline.)
“Siamo molto contente – ha sottolineato Valeria
Ajovalasit, presidente nazionale di Arcidonna – che questa campagna
abbia raccolto il valore ed espresso visivamente, al meglio, un’idea politica
forte per la quale la nostra associazione si batte da tempo, la democrazia paritaria
e il riequilibrio della rappresentanza.”
Il
Premio Agorà è nato in Sicilia per iniziativa del Club dirigenti
marketing, associazione fondata nel 1985, con sede a Palermo, il cui obiettivo
è lo sviluppo della cultura del marketing e della comunicazione pubblicitaria.
Sono state 156 le campagne partecipanti, presentate
da 51 agenzie di tutta Italia e votate da una giuria composta dai presidenti
delle seguenti associazioni di categoria: Acpi, (Associazione comunicatori dell’impresa
pubblica e privata), Adico, (Associazione italiana direttori commerciali e marketing
manager), Assirm, (Associazione tra istituti di ricerche di mercato sondaggi
di opinione e ricerca sociale), Assocomunicazione (Associazione nazionale delle
imprese di comunicazione), Iaa (International Advertising Association), Unicom
(Unione nazionale imprese di comunicazione), Tp (Associazione italiana pubblicitari
professionisti) e Upa (Utenti pubblicità associati). Sette le sezioni
del premio: nazionale, regionale, packaging, under 26, internet, immagine coordinata
e comunicazione integrata.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti, tra gli altri, Antonio Bartoccelli,
presidente del Club dirigenti marketing, Paolo Duranti, vice presidente Iaa
che ha presentato i dati Nielsen di Mercato dell’Advertising in Italia
ed in Sicilia, Salvatore Limuti, presidente del Premio Agorà, Paolo Romoli,
direttore generale Unicom, Michele Cimino, presidente Adico, Giovanna Maggioni
direttore studi e ricerche Upa e Carlo Cantucci, consigliere Assirm.
I premi sono stati consegnati oltre che dai soci del Club dirigenti marketing,
dai rappresentanti delle aziende sponsor, Alessi spa, F.lli Averna spa, Banca
Popolare Sant’Angelo, Superauto Mercedes, dai rappresentanti delle associazioni
di categoria e dalle autorità cittadine.
16 giugno 2005
![](/../../immagini/imgarcidonna/img/1118833952feedback.jpg)
|